BELLAVISTA RESORT

BELLAVISTA RESORT

Anno: 2014
Luogo: Laglio (CO)
Cliente: Ham Let Real Estate
Fotografie: Marco Cappelletti

Valutato il sito e l’orografia del terreno, oltre alla posizione ed esposizione del lotto, la scelta progettuale è stata l’inserimento di cinque corpi di fabbrica che si susseguono in continuità sul fronte orizzontale sull’andamento delle balze esistenti.

La caratteristica principale è quella di aver pensato due tipologie edilizie che, sfalsate, permettono una lettura separata tra i singoli corpi emergenti al piano primo, così da garantire la continuità delle visuali di risalita lungo il versante e la struttura a terrazzamento dei luoghi. Nell’approccio progettuale si è ragionato in merito alla gestione delle possibili aggregazioni delle singole unità abitative, della possibilità di eliminare la visuale dei posti auto alla vista dal lago e consentire comunque la fruibilità senza incidere in modo significativo sull’impianto urbano. La composizione dei volumi vuole concorrere all’armonizzazione con il carattere preesistente, seppur con l’introduzione di sagome e linee geometriche razionali. Le costruzioni sono con tetto piano e copertura a verde, in modo da mitigare dalla vista dall’alto l’impatto.

Un tema principale è stata la scelta di riprendere i terrazzamenti esistenti e renderli parte integrante del progetto, in questo modo il piano terreno, interamente rivestito in pietra di Moltrasio, funge da basamento sul quale sono “appoggiati” i volumi geometrici che compongono le unità residenziali poste al piano primo. Queste ultime sono della scatole rivestite in legno che sembrano fuoriuscire dal terreno esistente, come se “incastrate” nei muri in pietra naturale. Grazie ai materiali impiegati siamo riusciti ad ottenere un inserimento armonico per quanto riguarda il cromatismo dei colori, in modo da non porre eccessivamente in evidenza i nuovi volumi.